Una rubrica molto amata del "Lettore di Provincia" Cari amici, riprendo oggi, dopo qualche tempo, la rubrica dei grandi incipit letterari. Dopo Kafka , Buzzati , Pirandello e D'Annunzio , è oggi la volta de "L'Isola di Arturo"di Elsa Morante. Il romanzo, che ha vinto il Premio Strega nel 1957, merita di figurare in cotanta compagnia, perchè ci regala pagine di assoluto valore letterario. E' la storia di Arturo che, nato sull'isola di Procida, vive un rapporto tormentato col padre e, attraverso una serie di avventurose e formative esperienze, cresce e diventa adulto. Buona lettura! Spero che l'incipit possa invogliarvi a leggerlo integralmente. Ne vale la pena. A presto! Uno dei miei primi vanti era stato il mio nome. Avevo presto imparato (fu lui , mi sembra, il primo a informarmene), che Arturo è una stella: la luce più rapida e radiosa della figura di Boote, nel cielo boreale! E che inoltre questo nome fu portato pure da un r...
Commenti
Posta un commento