"Parma color malva" di Luigi Alfieri presentato a Brunelli
![]() |
Luigi Alfieri e Massimo Beccarelli (foto Valerio Agitati) |
Un
volume che va sfogliato con calma, con attenzione, soffermandosi ad
osservare attentamente le fotografie, per coglierne i dettagli. Un
libro per chi Parma la conosce bene, ma anche un libro per chi la
vuole conoscere e magari amare. Le didascalie alla fine del volume,
quanto mai opportune, ci aiutano infatti a riconoscere i vari scorci,
le varie vedute.
Un
volume che è anche il frutto di una ricerca tra le bellissime
fotografie dello Studio Amoretti, che illustrano una città che non
c'è più, e la fanno rivivere...
E
Parma è proprio la protagonista assoluta: la Parma del dopoguerra,
dagli anni '40 agli anni del Boom economico. Una Parma molto diversa
da quella di oggi, magari più povera, ma molto attiva, ricca di
energie e di intelligenze.

E
così, pagina dopo pagina, le sue parole ci accompagnano, non senza
nostalgia, lungo le vie della città; ci fanno cogliere aspetti che
magari da soli non coglieremmo, ci guidano in questo viaggio nel
tempo, in questo passato che, alla fin dei conti, non è che
l'altroieri...
Massimo Beccarelli
Commenti
Posta un commento