Curiosità letterarie: libri famosi e best-seller “clonati” e parodiati
Sapete che esiste una
saga che abbina le opere di Jane Austen agli zombie? Oppure che, invece che al Signore degli anelli, potete appassionarvi al “Signore dei tortelli” o allo “scrobbit”? Oppure, per i più
golosi, perchè non preferire Il Codice gianduiotto al ben più noto Codice da Vinci?
E' cosa nota che il
successo espone a parodie, imitazioni, riferimenti più o meno
curiosi. Certo è che gli esempi mostrati sopra meritano di essere
citati, almeno a titolo di curiosità. Vi presentiamo alcune
copertine, i riferimenti bibliografici e alcune note sulla trama.
Buon divertimento!
Orgoglio
e pregiudizio e zombie (Pride
and Prejudice and Zombies)
è un romanzo del 2009 di Seth Grahame-Smith che
unisce il classico Orgoglio e Pregiudizio (1813)
di Jane Austen con
elementi tipici dell'horror (in
particolare gli zombie).
Jane Austen, in copertina, viene accreditata come coautrice del
romanzo.
Il
romanzo segue la trama originale di Orgoglio
e pregiudizio,
ma tutta la vicenda si svolge in un universo alternativo in
cui l'Inghilterra di
inizio Ottocento è infestata da zombie assassini.
Il
Codice gianduiotto di Bruno Gambarotta (Morganti editori 2006)
La
vicenda si snoda tra una fitta rete di intrighi e mette in scena
anche lo scontro tra due Confraternite ai ferri corti e precisamente:
la
Confraternita del Gianduiotto di antichi natali e, la più recente,
Confraternita delle Merendine.
“La
Confraternita del Gianduiotto è stata proclamata ufficialmente nel
1808. Secondo un verbale segreto che all’Archivio Storico della
città di Torino mostrano a cani e porci, ne facevano parte
praticamente tutti gli uomini che hanno fatto il Risorgimento, a
partire da Cavour fino all’ultimo degli uscieri di Palazzo
Carignano.
Unica eccezione il Re Carlo Felice il quale, quando gli fecero la proposta di entrare a farne parte, rispose con una frase passata in proverbio. Disse: “Non voglio fare la figura del cioccolataio!”.
Unica eccezione il Re Carlo Felice il quale, quando gli fecero la proposta di entrare a farne parte, rispose con una frase passata in proverbio. Disse: “Non voglio fare la figura del cioccolataio!”.
Il
Signore dei tortelli di Joey Luke Bandini (Edizioni Clandestine,
2005)
Il
giovane Frisbee, nipote dello scrobbit Cribbio Jogging, viene
reclutato dallo stregone Don Gandalfano per partecipare a una
mirabolante avventura che lo porterà ad affrontare mille pericoli.
Lo
accompagnano tre suoi amici: Pippo detto Giuseppe; Ugo detto Venerdì
e Felice, per gli amici Felix. Inoltre, Tiger Jack, l'elfo di
Mithrilado, Ghibli, il nano di Inzurciùo e due uomini: Archenteron
detto Gambelunghe della nobile stirpe dei re nomadi, e Borborigm,
l'erculeo guerriero. Riuscirà il nostro eroe a portare a termine la
sua pericolosa missione segretissima e tornare a casa sano e salvo
assieme ai suoi amici?
Commenti
Posta un commento