"Lettore di provincia" sbarca anche sulla "Gazzetta di Parma"
Da qualche giorno, ho iniziato a gestire un blog sulla "Gazzetta di Parma". Andrea Violi e Gabriele Balestrazzi mi hanno offerto uno spazio sul giornale più antico d'Italia (è stato fondato nel 1735) e ho accettato con piacere. Dovendo dargli un nome, non potevo che scegliere "Lettore di provincia". Non abbandonerò, tuttavia, questo blog, su cui continuerò a scrivere, magari con minore intensità rispetto a prima. Spero che tanti di voi, che mi hanno seguito qui, potranno accompagnarmi anche in questa nuova avventura. Parlerò soprattutto di social network e libri, ma gli argomenti, come sempre, verranno fuori lungo la strada. Un grazie di cuore a voi tutti per la passione e l'attenzione con cui avete sempre letto i miei post, permettendo di superare le 18.000 pagine viste in meno di un anno e mezzo. Credo non sia poco, per chi parla soprattutto di libri e cultura.