Chi è Massimo Beccarelli






Insegnante di lettere, blogger e giornalista pubblicista. Molto attivo sui social, è stato tra i primi in Italia a sostenere la diffusione della cultura su twitter (ora X), con gli hashtag #classicidaleggere e #bibliotecaideale, di cui hanno parlato quotidiani e settimanali nazionali. Ha 31.000 follower su Twitter (X) ed altri 19.000 su Facebook. Ha raccontato la sua esperienza sui social in tante interviste sul web e in una lezione all'università "Suor Orsola Benincasa" di Napoli nel 2023.

E’ l’ideatore del blog Lettore di Provincia e, dal 2014 al 2021, é stato blogger del sito della Gazzetta di Parma. Da quell'anno collabora con il quotidiano parmense in veste di corrispondente (Cronaca della Provincia). Dal 2012 al 2024 è stato membro del consiglio di amministrazione del "Pio Istituto Manara", ente che a Borgotaro gestiva la biblioteca comunale e il Museo delle Mura. Nel 2014 ha ideato il premio letterario nazionale "La Quara" per autori di short stories, che ogni anno vede la partecipazione di oltre un centinaio di scrittori esordienti. Il premio ha visto succedersi in giuria grandi nomi del giornalismo e della scrittura, tra cui Antonio Ferrari, Liliana Segre, Ferruccio de Bortoli, Andrea Purgatori, Rula Jebreal, Marcello Simoni, Carlo A. Martigli, Guido Mattioni, Maria Cuffaro. Dal 2022 ne é presidente di giuria. Nel 2012, 2015 e 2017 è stato inoltre membro di giuria al premio nazionale di poesia "Tarsogno e Alta Val Taro".

Dal 2016 al 2023 ha curato il blog Letture social su L'Espresso. Dal 2022 collabora, come autore, alla rivista internazionale di culture e letterature Articoli Liberi, che ha sede ad Annecy, in Francia. Ha collaborato, in modo estemporaneo, con altri quotidiani come "Il Mattino di Puglia e Basilicata".

Dal  2024 é membro del Consiglio direttivo dell'Associazione ricerche storiche valtaresi A. Emmanueli G. Bernardi, di cui é socio dal 2007.


Su Twitter: @mbeccarelli

Su Facebook: Massimo Beccarelli


Commenti

Post popolari in questo blog

Curiosità storiche: Erik il rosso e la scoperta dell'America

I grandi incipit della letteratura: "La luna e i falò" di Cesare Pavese

Curiosità storiche: Teodora, da attrice a imperatrice