I grandi Incipit della letteratura: La Metamorfosi di Kafka
La Metamorfosi è il racconto più famoso dello scrittore boemo Franz Kafka (1883-1924), pubblicato per la prima volta nel 1915. Uno dei maggiori scrittori del XX secolo, Kafka ha pubblicato anche, tra le altre cose, "Il Castello" e "Il Processo".
Gregor Samsa, destandosi un mattino da sogni agitati, si trovò trasformato nel suo letto in un enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena, dura come una corazza, e sollevando un poco il capo scorse il suo ventre arcuato, bruno e diviso in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la coperta del letto, ormai prossima a scivolar giù tutta, si manteneva a fatica. Le gambe, numerose e sottili da far pietà rispetto alla sua normale corporatura, tremolavano senza tregua in un confuso luccichio dinnanzi ai suoi occhi.
Che cosa mi è capitato? pensò. Non era un sogno. La sua camera, una stanzetta di giuste proporzioni, soltanto po’ piccola, se ne stava tranquilla, fra le quattro ben note pareti.

essa levava incontro a chi guardava un pesante manicotto, in cui scompariva tutto l’avambraccio.
Commenti
Posta un commento