Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2014

Un mese da blogger per "Gazzetta di Parma"...

Immagine
E' ormai passato un mese da quando Gabriele Balestrazzi e Andrea Violi mi hanno proposto di tenere un blog sul sito della "Gazzetta di Parma". Un mese di post, riflessioni, approfondimenti, all'insegna dei social network e della lettura. E' stato bello parlare di argomenti a cui tengo e che conosco bene, ma anche documentarmi e fare ricerche, per presentarne altri, nuovi, che potessero interessare i lettori. E così, tra i 10 libri di Facebook e Perfectbook, si è parlato anche del Premio "La Quara" per short stories, di #TWsposi e Superfred. Colpito profondamente dall'alluvione che ha colpito Parma, mi sono permesso anche una breve incursione nella storia della città, ricordando la storica alluvione del 1868. L'ultimo post, di qualche giorno fa, è dedicato a "Coraggio e paura", il bel libro di Cristian Riva che ho presentato a Parma alla Libreria Feltrinelli lo scorso 30 ottobre. 

"La vita", un libro di poesie di Giuseppina Latini

Immagine
Queste poesie di Giuseppina Latini, poetessa di origini romane, raccontano la vita. La vita con le sue gioie e i suoi dolori, i suoi alti e bassi, l'amore, la rabbia, il riso e il pianto. Queste poesie dunque raccontano la "sua" vita, direte voi. É un'autobiografia poetica? Forse sì, in parte lo è. Ci sono tratti sicuramente autobiografici, ma la questione non è tanto quella di discernere quali sono gli elementi autobiografici e quali non li sono, quanto piuttosto di os servare che, tra le righe, ognuno di noi può riconoscere esperienze, passaggi della propria vita. Queste poesie assumono, dunque, in quest'ottica, un altro valore, un valore universale. E' la vita di Giuseppina, ma è anche la vita di ognuno di noi, e quando leggerete questi versi vi accorgerete di aver provato tanti dei sentimenti che vi vengono descritti, di avere vissuto le stesse situazioni, gli stessi momenti di felicità e le stesse delusioni. Una vita a volte difficile, ma affrontata...