Curiosità storiche: La Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina

La figura importante, eppure poco nota, di Olympe de Gouges Tutti conoscono la “Dichiarazione dei Diritti dell'uomo e del cittadino” (26 agosto 1789), uno degli elementi fondamentali e caratterizzanti del percorso della Rivoluzione Francese. Una dichiarazione di carattere universale, che fa riferimento a diritti che spettano ad ogni cittadino francese, sì, ma anche ad ogni uomo in generale. Uno scritto che si ispirava alla Dichiarazione d'indipendenza degli Stati uniti d'America e che fissava principi basilari e ancora oggi imprescindibili. All'art. 1, ad esempio, si affermava che gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei loro diritti. All'art. 2, invece, si chiariva che i diritti naturali dell'uomo sono la libertà, la proprietà, la sicurezza e la resistenza all'oppressione. Di fronte a questo progressivo affermarsi dell'uguaglianza dei diritti, nella Francia rivoluzionaria, anche le donne manifestarono sempre più il desiderio di ...