Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Città

La città di Leonia: Calvino prefigurava la crisi ambientale

Immagine
  “Il pattume di Leonia a poco a poco invaderebbe il mondo, se sullo sterminato immondezzaio non stessero premendo, al di là dell'estremo crinale, immondezzai d'altre città, che anch'esse respingono lontano da sé montagne di rifiuti. Forse il mondo intero, oltre i confini di Leonia, è ricoperto da crateri di spazzatura, ognuno con al centro una metropoli in eruzione ininterrotta”. Queste parole sono tratte da un romanzo di Italo Calvino, “Le città invisibili”, e sembravano quasi prefigurare, mezzo secolo fa, il mondo odierno. Calvino si spingeva ancora oltre, andando a immaginare la progettazione   di materiali nuovi, praticamente indistruttibili e difficili da smaltire. Il pensiero corre alla plastica che oggi ci sommerge e da cui non sappiamo difenderci: “Aggiungi che più l'arte di Leonia eccelle nel fabbricare nuovi materiali, più la spazzatura migliora la sua sostanza, resiste al tempo, alle intemperie, a fermentazioni e combustioni”. Leggere i classici riserv...