Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta poeta

Miseria nera di Paul Verlaine: scritti inediti del poeta francese

Immagine
  Oggi vi voglio parlare di "Miseria nera", un volume che raccoglie due scritti inediti del poeta Paul Verlaine, "Mes hopitaux" e "Quinze jours en Holland". Il volume fa parte della collana "I grandi inediti" di Edizioni della Sera, che ci ha già proposto letture da Bram Stoker e Jules Janin, e che ci permette ogni volta di approfondire la nostra conoscenza dei classici con proposte originali e frutto di un appassionato lavoro di ricerca. Da rimarcare, soprattutto, il fatto che ci ricordi sempre che i classici non sono realtà cristallizzate in un canone fisso, ma semmai in costante divenire. Una storia fatta di autori che entrano ed escono, a seconda delle epoche, che vengono dimenticati e poi ritornano alla ribalta. In questo quadro confuso e non definito, è un bene che gli editori si facciano portatori di idee, raccogliendo e proponendo nuovi testi o recuperandone altri usciti dal catalogo. Analogo ruolo possono avere, in questo senso, anche ...

Vittorio Betteloni, un poeta da riscoprire

Immagine
Nei giorni scorsi, a seguito di un articolo dedicato al mio hashtag #classicidaleggere apparso sul giornale “L'Arena” di Verona, mi è capitato di dialogare su twitter con alcune persone, in particolare con la gentile Camilla Madinelli, che a quel giornale collabora. Ricordavo loro di essermi laureato con una tesi dedicata ad un poeta veronese dell'800, Vittorio Betteloni, che ho molto amato. Ho così scoperto che Betteloni è ancora ricordato con piacere a Verona; ci sono scuole che portano il suo nome e là vivono ancora i suoi eredi. Purtroppo, nel resto d'Italia la sua figura non è altrettanto conosciuta, o almeno non tanto quanto meriterebbe. Betteloni ebbe infatti, ancora vivente, l'apprezzamento di Giosue Carducci e Benedetto Croce, cosa non da poco. Fu grande poeta e apprezzato traduttore dal'inglese e dal tedesco. Voglio dare un piccolo contributo, ricordando qui la sua figura, e tratteggiandone una breve biografia.  Vittorio Betteloni nasce a Verona ...